Premio Mutti
Logo / Wordmark
Client: Fondazione Pianoterra Onlus
2020
Il Premio Gianandrea Mutti è dedicato a registi di origine migrante stranieri e italiani. Creato nel 2008 da Officina Cinema Sud-Est, in collaborazione con la Cineteca di Bologna per promuovere linguaggi e forme nuove di autorappresentazione attraverso il cinema e il documentario e stimolare lo sviluppo di politiche culturali più inclusive.
Logo / Wordmark
Client: Fondazione Pianoterra Onlus
2020
Il Premio Gianandrea Mutti è dedicato a registi di origine migrante stranieri e italiani. Creato nel 2008 da Officina Cinema Sud-Est, in collaborazione con la Cineteca di Bologna per promuovere linguaggi e forme nuove di autorappresentazione attraverso il cinema e il documentario e stimolare lo sviluppo di politiche culturali più inclusive.
Partners:
· Associazione Amici di Giana
· Fondazione Cineteca di Bologna
· Archivio delle Memorie Migranti
· Fondazione Pianoterra Onlus
· Associazione Amici di Giana
· Fondazione Cineteca di Bologna
· Archivio delle Memorie Migranti
· Fondazione Pianoterra Onlus



UC Studio
Identity / Web Site
Client: Uc Studio
︎︎︎www.ucstudio.it
UC studio è un ufficio stampa e comunicazione di base a Roma che nasce dall’incontro di Chiara Ciucci Giuliani e Roberta Pucci. UC costruisce pratiche comunicative per l’arte contemporanea, lo spettacolo dal vivo e la cultura.
Identity / Web Site
Client: Uc Studio
︎︎︎www.ucstudio.it
UC studio è un ufficio stampa e comunicazione di base a Roma che nasce dall’incontro di Chiara Ciucci Giuliani e Roberta Pucci. UC costruisce pratiche comunicative per l’arte contemporanea, lo spettacolo dal vivo e la cultura.





Open Creazione Contemporanea
2020
OPEN è un progetto a sostegno della creazione artistica contemporanea per lo spazio pubblico. Promuove la messa in rete di competenze e supporti economici a sostegno della creazione contemporanea nel campo delle arti performative, architettoniche e delle nuove tecnologie.
2020
OPEN è un progetto a sostegno della creazione artistica contemporanea per lo spazio pubblico. Promuove la messa in rete di competenze e supporti economici a sostegno della creazione contemporanea nel campo delle arti performative, architettoniche e delle nuove tecnologie.






Default 19
Journal / Report
Client: Ramdom
2019
Default è un progetto internazionale di masterclass biennale nato nel 2011 in piena crisi sistemica globale (politica ed economico-finanziaria) con l’intenzione di incentivare formati educativi sperimentali con un approccio teso alla ricerca. L’edizione del 2019 ha cercato di operare come una piattaforma tesa a liberare il momento della ricerca dal momento della produzione vera e propria garantendo tra questi uno stato di decompressione. Il risultato finale è stata una pubblicazione.
Journal / Report
Client: Ramdom
2019
Default è un progetto internazionale di masterclass biennale nato nel 2011 in piena crisi sistemica globale (politica ed economico-finanziaria) con l’intenzione di incentivare formati educativi sperimentali con un approccio teso alla ricerca. L’edizione del 2019 ha cercato di operare come una piattaforma tesa a liberare il momento della ricerca dal momento della produzione vera e propria garantendo tra questi uno stato di decompressione. Il risultato finale è stata una pubblicazione.







Mother Art Prize
Catalogue
Client: Procreate Projects
2019
Il Mother Art Prize è un premio internazionale istituito da Procreate Project con il supporto di Create and The White House con lo scopo di promuovere e sostenere le donne artiste che sono anche madri e che operano in uno o più dei seguenti media: pittura, disegno, mixed-media, fotografia, arte digitale, scultura, ceramica, installazione, tessile, suono e video.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione interamente progettata dallo Studio Co-Co con un'introduzione delle curatrici della mostra.
Catalogue
Client: Procreate Projects
2019
Il Mother Art Prize è un premio internazionale istituito da Procreate Project con il supporto di Create and The White House con lo scopo di promuovere e sostenere le donne artiste che sono anche madri e che operano in uno o più dei seguenti media: pittura, disegno, mixed-media, fotografia, arte digitale, scultura, ceramica, installazione, tessile, suono e video.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione interamente progettata dallo Studio Co-Co con un'introduzione delle curatrici della mostra.



